Forza del morso del chihuahua: quanto può mordere un chihuahua?

Forza del morso del chihuahua: quanto può mordere un chihuahua?

Devid Macrite

Gli amanti dei cani sanno che i chihuahua tendono a essere un po' nervosi, cosa che accade comunemente ai cani di piccola taglia, come la reputazione.

Alcuni cani sono naturalmente più socievoli di altri. La ragione di ciò risiede in molti fattori: poiché i cani sono stati allevati per compiti diversi, reagiscono in modo diverso nei confronti delle persone.

Alcuni cani possono essere più timidi di altri, mentre altri possono avere più sicurezza di altri.

Nel complesso, ogni cane è dotato di caratteristiche specifiche che rendono unica la sua personalità. Quando si tratta di cani di piccola taglia, la loro caratteristica peculiare è che tendono fortemente a proteggersi.

Di solito tendono ad abbaiare pesantemente, a evitare di essere portati in braccio o semplicemente a decidere di mordere più velocemente di altri cani.

I cani mordono quando hanno paura, quando provano dolore o quando sono minacciati in qualche modo.

Gli esseri umani si difendono con le mani, mentre i cani possono difendersi solo con la bocca: ecco perché i cani mordono.

Finora probabilmente sapete che alcuni cani possono avere un morso più forte di altri o che alcune razze specifiche mordono in modo diverso.

Ad esempio, in caso di minaccia, i rottweiler mordono una volta, con un morso breve, come avvertimento.

D'altra parte, razze come il Pastore Tedesco o il Pastore del Caucaso mordono per eliminare completamente l'avversario.

Tra questi cani potenti e di grossa taglia, che posto occupa un piccolo Chihuahua in termini di mordacità?

Qual è la forza media del morso di un Chihuahua?

La forza del morso di un Pomerania e di un Malinois belga non sarà la stessa, soprattutto perché il morso di un cane, per quanto forte, è sempre determinato dalle dimensioni del corpo.

Un ruolo importante nella forza del morso, oltre alle dimensioni complessive del corpo, è svolto dal cranio e dalla forma della mascella.

È difficile misurare con esattezza la forza del morso, perché ogni cane ha una forza e un livello di aggressività diversi.

Poiché il Chihuahua è un cane di piccola taglia, si stima che la sua forza di morso sia compresa tra 150 e 180 PSI (libbre per pollice quadrato).

Sono tra i più forti morditori del mondo canino? Non lo sono, ma i loro morsi possono comunque fare male.

Se questo cane di piccola taglia morde, ci si può comunque aspettare che buchi la pelle e provochi un'emorragia. Tuttavia, il morso del Chihuahua non sarà così forte da lacerare la carne o causare danni gravi.

Il morso del chihuahua è doloroso?

Per quanto piccolo possa essere un cane e per quanto "delicato" possa essere il suo morso, qualsiasi morso fa comunque male. Anche quando un'ape ti colpisce, il suo pungiglione fa comunque male.

Ecco cosa ci si può aspettare dal morso del Chihuahua. Qualsiasi morso sarà doloroso e causerà una qualche forma di trauma. Nessun morso è piacevole e sarà accompagnato da dolore, stress e qualche sanguinamento.

Il modo migliore per evitare i morsi di cane è evitarli completamente.

Naturalmente è più facile a dirsi che a farsi: gli imprevisti accadono e i morsi di cane capitano anche ai proprietari e agli amanti dei cani più esperti.

Nella maggior parte dei casi, i morsi di cane avvengono perché le persone tendono a commettere qualche errore.

Ad esempio, gli esseri umani amano e prosperano grazie agli abbracci, mentre abbracciare un cane non è mai una buona idea.

Per i cani, gli abbracci umani sono una forma di oppressione. Essere abbracciati in quel modo spinge i cani a pensare di doversi difendere. È questo il momento in cui attaccano.

Inoltre, molti incidenti si verificano quando i bambini non sanno come interagire con i cani in modo sicuro.

I bambini devono sapere come comportarsi con i cani, non disturbarli mentre mangiano, bevono, giocano con i loro giocattoli o semplicemente riposano.

I bambini e i cani non dovrebbero mai stare senza supervisione, anche se entrambe le parti sono ben educate. I cani non possono parlare in modo umano.

Per questo si affidano al linguaggio del corpo, che per loro è il modo in cui comunicano ed è il loro strumento di comunicazione per eccellenza.

È qui che interviene la comprensione della psicologia del cane: capire se si sta effettivamente influenzando il flusso che si può avere nell'interazione con i cani.

Grazie al linguaggio del corpo è possibile sapere se un cane è felice, triste o aggressivo.

Ad esempio, molti direbbero che i chihuahua sono aggressivi senza sapere cosa c'è dietro questo comportamento.

In generale, i chihuahua sono cani leali e affettuosi che amano passare il tempo con i loro umani. Non sono cani aggressivi di per sé, ma possono diventarlo se c'è un motivo.

Alcuni dei motivi più comuni di aggressività in qualsiasi cane, compresi i chihuahua, sono elencati di seguito.

1. Ormoni

I cani sono esseri sensibili, soprattutto nelle femmine.

Le femmine di chihuahua possono manifestare una cosiddetta "aggressività materna" che si verifica nelle prime settimane dopo il parto.

Questo è un periodo in cui molti ormoni attraversano il corpo e i cuccioli stanno imparando a gestirli, a prendersi cura dei cuccioli e, in generale, a stare nel loro stato attuale.

Questo è un periodo in cui hanno bisogno di maggiore sicurezza, protezione e pace. Come prevedibile, saranno più inclini a difendere il loro spazio e la loro pace, il che può portare a comportamenti occasionalmente aggressivi.

Se avete un Chihuahua e continua a mostrare aggressività materna, non cercate di sgridarlo o di correggerlo.

Lasciatele lo spazio di cui ha bisogno e parlatene con il veterinario. Questo comportamento dovrebbe cessare dopo qualche tempo, di solito il primo mese.

Se continua a verificarsi, monitoratela attentamente e rivolgetevi al vostro veterinario.

2. Dentizione

I cuccioli sono sensibili quando si tratta di dentizione: di solito lo fanno nelle prime settimane e fino a quattro mesi di età.

La crescita dei denti è stressante e può causare dolore e disagio al Chihuahua, che cercherà di mordere o masticare per alleviare il dolore.

Durante questa fase, è importante fornire al Chihuahua giocattoli adeguati da masticare.

3. Dolore

Quando soffrono, i cani tendono a reagire: non possono parlare il linguaggio umano e mostrare aggressività quando soffrono è il loro modo di comunicare.

Ogni volta che si tocca un punto dolente sul corpo del cane, si assiste a un comportamento aggressivo.

I cani, proprio come gli esseri umani, non amano essere toccati nei punti infiammati.

Sentire dolore non è mai facile e toccare quell'area non fa che stressare ulteriormente il cane.

Se il vostro Chihuahua sembra disturbato o comunque stressato, ha cambiato abitudini alimentari ed è diventato complessivamente aggressivo, dovete contattare il vostro veterinario.

4. Comportamento ludico eccessivo

I cani amano giocare e non c'è niente che li ecciti di più che passare del tempo con gli umani e giocare.

Durante i momenti di gioco possono verificarsi momenti un po' più aggressivi, come i cani che mordono le persone.

Questo comportamento non dovrebbe essere incoraggiato. Mordere e mordere non va bene e i limiti di questo comportamento dovrebbero essere comunicati correttamente.

5. Paura

Come già accennato, i cani tendono a essere aggressivi quando sono spaventati, anzi, tendono a mostrare il loro lato aggressivo quando sono impauriti.

I cani sono creature territoriali e tendono a proteggere il loro territorio, così come i loro proprietari, e i chihuahua non fanno eccezione.

Questi cani di piccola taglia sono territoriali e altamente protettivi nei confronti dei membri della loro famiglia.

Se qualcuno che non conoscono entra nel loro spazio e si avvicina a loro, cercando di accarezzarli, di solito si scagliano e mostrano segni di aggressività.

In un certo senso, questo piccolo cane è un discreto cane da guardia, che sarà veloce nel proteggervi. All'interno della vostra casa, è importante tenere il vostro Chihuahua al sicuro e fornire un posto sicuro ogni volta che qualcuno di nuovo entra nella vostra casa.

Cosa fare se un chihuahua vi morde?

Se il Chihuahua vi morde, dovete reagire immediatamente, allontanando la mano e dicendo qualcosa come "No", "Ahi" o "No, mi ha fatto male".

Il Chihuahua ha bisogno di collegare determinate parole con le azioni, in modo che il cane sappia che è stato fatto qualcosa di sbagliato.

Incorporare questi comandi può costituire una parte importante dell'addestramento ai comandi di base.

Dopo aver espresso il vostro disappunto per i morsi, dovreste ignorare il cane per i minuti successivi: questa azione dovrebbe scoraggiare i morsi violenti e comunicare al cane che ha fatto qualcosa di sbagliato.

Siate coerenti con l'addestramento: sarà impegnativo e richiederà tempo, ma l'addestramento è ciò che fa di un cane un cane ben educato.

I chihuahua mordono di più?

È noto che i Chihuahua mordono più di alcune razze più grandi, come i Pit Bull.

Sono anche aggressivi nei confronti di cani che non hanno mai visto prima.

Sapevate che i chihuahua sono la razza che morde di più i veterinari?

È molto difficile stabilire quale sia la razza di cane che morde di più, perché il loro comportamento può essere influenzato da diversi effetti.

Ottenere questi dati non significa molto, perché non è corretto dire che il Pastore Tedesco morde di più se non si conoscono le ragioni che stanno alla base delle sue azioni. Tuttavia, è possibile sapere quale razza può arrecare più danni mordendo.

Un nuovo studio ha fornito un quadro della situazione, affermando che "i pitbull sono stati responsabili della più alta percentuale di morsi riportati in tutti gli studi (22,5%), seguiti da razze miste (21,2%) e pastori tedeschi (17,8%)".

Le ragioni alla base di queste azioni risiedono in alcuni comportamenti da parte dell'uomo.

La ricerca ha evidenziato che la causa più comune dei morsi di cane è solitamente influenzata dal comportamento della razza e dal comportamento della vittima.

In pratica, questo significa che alcuni comportamenti, come le prese in giro, sono il motivo principale per cui il cane morde.

Il secondo motivo più comune è l'interazione con i bambini, che non sanno come interagire con i cani, per cui è fondamentale che i bambini sappiano come comportarsi con i cani.

I bambini devono sapere:

  • Non manipolare i cani come se fossero giocattoli Non tirare la coda, le orecchie o dare pugni negli occhi Non disturbare un cane mentre mangia, riposa, dorme, beve, gioca con i giocattoli o semplicemente riposa nella sua gabbia

Sia i bambini che gli adulti possono avere atteggiamenti bruschi e veloci nei confronti dei cani che possono metterli sotto stress.

Quando sono spaventati o messi in una situazione di stress, i cani tendono a proteggersi, di solito mordendo. A nessuno piace essere preso in giro e i cani non hanno paura di mostrare quanto questo li renda infelici.

Un chihuahua può mordere un dito?

Alcuni morsi di cane possono essere davvero dannosi: possono essere così potenti che è facile mordere un pezzo del corpo. Altri sono più semplici graffi.

Quanto può essere dannoso il morso del chihuahua? Questo piccolo cane può provocare gravi lesioni fisiche? Può mordere un dito?

A meno che il dito non sia davvero minuscolo e il chihuahua sia davvero potente, le possibilità di questo sono quasi inesistenti.

Affinché un cane sia in grado di mordere un dito umano, deve avere una forza della mascella pari a 200 libbre di pressione per pollice quadrato.

Quale cane ha la forza di mordere più forte?

La cosa più importante da sapere sul morso del cane è che tutti i cani hanno una discreta forza di morso.

Per quanto piccolo possa essere un cane, sarà comunque in grado di difendersi. Tuttavia, alcune razze hanno un morso più potente e possono facilmente mettere in ombra le altre.

Sapevate che il coccodrillo ha il morso più forte del regno animale, con una forza di morso di 3.700 libbre per pollice quadrato?

Ora, immaginate un cane che abbia la metà di questo morso potente: il cane con la forza di morso più grande, pari a ben 552 libbre, è il Mastiff.

Non lasciatevi ingannare dalla loro forza di morso, perché non significa che i cani con la forza di morso maggiore siano più aggressivi degli altri.

Ricordate che i chihuahua sono i più propensi a mordere i veterinari e che sono tra i cani più piccoli in circolazione.

Ecco la top five dei cani con mascelle estremamente potenti:

  • Mastino - 552 libbreRottweiler - 328 libbre Bulldog americano - 305 libbrePastore tedesco - 238 libbre Pitbull - 235 libbre

Ultimo, ma non meno importante... Ho bisogno di un antibiotico per un morso di cane?

Anche il cane più fedele può mordere il suo padrone. Un'intensa attività di gioco, un momento di mancanza di concentrazione... Tutto può portare il cane a mordere senza che sia previsto.

Se un cane vi morde e la ferita è grande, dovete recarvi immediatamente in ospedale.

Solo un medico può dirvi se avrete bisogno di antibiotici o meno.

Se un cane vi morde e il morso è di lieve entità, dovete procedere come segue:

  • Lavare la ferita con acqua tiepida del rubinetto Lavare la ferita con acqua e sapone neutro Usare un panno pulito per rallentare l'emorragia Se si dispone di una crema antibiotica da banco applicarla Usare un bendaggio sterile per avvolgere la ferita Tenere il bendaggio della ferita fino alla visita del medico Cambiare il bendaggio un paio di volte al giorno, a meno che non venga consigliato diversamente dal medico Monitorare attentamente la ferita per individuare eventuali segni di infezione

Il medico vorrà saperne di più sul cane e su come è avvenuto il morso; probabilmente pulirà prima la ferita, applicherà una crema antibiotica e prescriverà gli antibiotici adatti se c'è qualche preoccupazione.


Devid Macrite

Vogliamo essere la prima risorsa a cui ti rivolgi per tutte le tue preoccupazioni relative ai cani. I nostri esperti veterinari forniscono ai proprietari di cani consigli che aiutano i nostri amici a quattro zampe a condurre la vita che meritano.

Leave a Commento