Quando praticare l'eutanasia a un cane con linfoma

Quando praticare l'eutanasia a un cane con linfoma

Devid Macrite

È frequente che ai cani venga diagnosticato un linfoma. Quando ciò accade, si tratta di qualcosa che compromette seriamente la salute del cane e la vita del proprietario.

Dopo tutto, non è mai facile sentirsi dire che qualcosa non va con il proprio cane. I cani hanno problemi di salute e sono comuni e obbligatori durante la vita di un cane.

Indipendentemente dalla salute del vostro cucciolo, è normale aspettarsi che nel corso della vita del cane compaiano alcuni problemi di salute.

In quei momenti, è importante sapere come reagire e che una visita veterinaria è fondamentale per la salute e la prevenzione del cane.

Per quanto si possa essere un ottimo padrone di un cane, gli incidenti e le malattie accadono comunque. Inoltre, per quanto un cane possa vivere a lungo, arriverà il momento in cui la sua vita finirà.

La morte di un cane non è qualcosa che gli esseri umani affrontano facilmente, né è qualcosa che può aumentare il desiderio di un nuovo animale domestico, ma una cosa è certa: fa parte della vita.

Decidere di sopprimere un cane è una decisione difficile e straziante che non viene mai presa a cuor leggero, ma è qualcosa che deve essere fatto, soprattutto quando il cane è affetto da una patologia così grave come il linfoma.

Quando addormentare un cane con un linfoma? Questo è un aspetto che va sempre verificato prima con il veterinario.

Tuttavia, se al vostro cane viene diagnosticato un linfoma e non sembra rispondere a nessun trattamento, o se soffre molto ogni giorno, potreste prendere in considerazione l'idea di sopprimere il cane.

Si tratta di una decisione difficile, che non è mai facile da prendere, ma che spesso è nell'interesse del cane.

Anche in questo caso, si tratta di una decisione che deve essere presa solo in consultazione con il veterinario.

Siete qui perché il vostro cane ha già un linfoma o state solo raccogliendo informazioni per il periodo giusto in futuro?

In ogni caso, otterrete le giuste informazioni su cosa sia il linfoma del cane, come riconoscerlo, quali siano le opzioni terapeutiche più comuni e quando addormentare un cane affetto da linfoma.

Che cos'è il linfoma?

Avete mai sentito parlare del linfoma nelle persone?

Se è così, non confondetevi, perché questa patologia può manifestarsi sia negli esseri umani che nei cani. Quando questa patologia compare nei cani, si chiama linfoma canino.

In altre parole, il linfoma canino è un cancro che colpisce i linfociti (globuli bianchi) dell'organismo, che fanno parte del sistema immunitario e sono responsabili di mantenere sani e al sicuro dalle infezioni sia le persone che i cani.

Esiste un solo tipo di linfoma canino? No, in realtà esistono almeno 30 varietà diverse di linfoma canino.

Per questo motivo vengono classificati in quattro grandi gruppi, tra cui:

  • Linfoma estanodale. Questo linfoma si verifica quando il cancro attacca il sistema nervoso centrale del cane, compresi polmoni, occhi, pelle e reni. Linfoma mediastinico. Questo tipo di linfoma, estremamente raro e il più raro tra i quattro tipi, si verifica quando la presenza di linfociti T maligni di alto grado è troppo elevata. Linfoma alimentare. Questo tipo di linfoma può essere individuato solo grazie ai sintomi intestinali. Linfoma multicentrico. Questo tipo di linfoma è il più comune, infatti circa l'85% dei linfomi sono multicentrici. Quando si manifesta questo tipo di tumore, significa che i linfonodi sono colpiti.

Il linfoma canino è un po' difficile da diagnosticare.

In alcuni cani può comparire senza alcun sintomo, mentre in altri può manifestarsi sotto forma di convulsioni.

Inoltre, alcuni cani possono avere difficoltà a respirare, altri possono presentare cambiamenti comportamentali, mentre gli altri possono manifestare alcuni dei seguenti sintomi:

  • Debolezza Sete eccessiva Letargia Mancanza di appetito Diarrea Perdita di peso Vomito

Le convulsioni possono comparire a seconda del tipo di linfoma del cane. Nel caso del linfoma extranodale, il cane può presentare lesioni sulla bocca e sulla pelle.

Cause del linfoma nei cani

Finora non si sa esattamente come i cani si ammalino di linfoma, che potrebbe essere dovuto a diversi fattori, dai campi magnetici all'esposizione a vari acidi.

Inoltre, un ruolo importante nello sviluppo del cancro è comunemente legato ai fattori ambientali.

Finora nessun esperto è riuscito a individuare una singola causa di linfoma. Il lato positivo di questa (non) conoscenza del linfoma è che sappiamo con certezza che esistono trattamenti disponibili per i cani che ne soffrono.

Quali sono gli stadi finali del linfoma nei cani?

Esistono cinque diversi stadi del linfoma nel cane, di cui il quinto è lo stadio finale, noto anche come "stadio terminale" della malattia.

Quando il cancro si diffonde al fegato, significa che il linfoma ha raggiunto il quarto stadio, difficile da gestire.

In questa fase, le funzioni corporee sono fortemente compromesse e i sintomi sono difficili, se non impossibili da gestire. In questa fase, nemmeno i farmaci più potenti possono aiutare a trattare questa condizione.

Quando si arriva al quinto stadio, significa che il cancro è profondamente presente nel sangue, nel midollo osseo e in altri organi.

A questo punto, è chiaro che nessun trattamento può essere d'aiuto. Questo è anche lo stadio in cui un veterinario raccomanda l'eutanasia.

Per molti, questa è l'opzione più umana per prevenire ulteriori sofferenze in un cane.

I cani possono convivere con il linfoma?

In parole povere, sì. Tuttavia, la logica che sta alla base di questa affermazione è molto più complessa. I cani possono convivere con il linfoma se il cancro viene diagnosticato nelle fasi iniziali.

In questo caso, trattamenti specifici come la chirurgia o la chemioterapia potrebbero essere sufficienti per mandare il cane in remissione.

Ad esempio, un cane a cui è stato diagnosticato un linfoma al terzo stadio dovrebbe vivere circa un anno, ma ciò dipende dall'aggressività del tumore e dalla velocità con cui si diffonde.

Linfoma nei cani e dolore

I veterinari parlano continuamente di come l'eutanasia sia un atto di gentilezza quando i cani soffrono.

Il dolore legato al linfoma non è qualcosa che deve essere ignorato, né deve esserlo.

I cani provano comunemente dolore se il tumore ha sede nello stomaco o se ha colpito pesantemente l'intestino.

Qualsiasi tipo di tumore in queste zone provoca un blocco della digestione, oltre a rendere quotidiani vomito e diarrea.

Quando il cancro si diffonde, colpisce gli organi e l'infiammazione provoca un dolore localizzato che può essere gestito con farmaci antidolorifici.

Esiste un trattamento per i cani affetti da linfoma?

Non esiste una risposta diretta a questa domanda, perché dipende.

La risposta a questa domanda varia sempre in base a diversi fattori, come l'aggressività del cancro, la sua diffusione e i sintomi che ha causato.

Se il cancro è in fase avanzata, il veterinario di solito raccomanda l'eutanasia come opzione migliore.

Le cure palliative possono essere una delle raccomandazioni, come un modo per controllare i sintomi del cane.

In molti casi, questo trattamento ha dimostrato di poter prolungare la vita di un cane di alcune settimane, ma questo non dice nulla sulla qualità della vita del cane in quelle settimane.

Se il linfoma viene diagnosticato precocemente, la chemioterapia è un'opzione comune.

La chemioterapia funziona in modo piuttosto semplice: rallenta la velocità di crescita e riduce le dimensioni dei tumori.

Per quanto semplice possa essere il trattamento, non è garantito che il vostro Fido si senta meglio o che raggiunga il livello di piena guarigione.

In realtà, non ci sono garanzie che qualsiasi trattamento possa allungare la vita del cane. Perché? Ogni cane è unico e reagisce in modo diverso.

Proprio come gli esseri umani, per alcuni un cetriolo può essere un vero e proprio refrigerio estivo, mentre per altri non c'è differenza tra mangiare una carota o un cetriolo. Detto questo, una medicina non va bene per tutti.

Inoltre, non esiste una cura per il linfoma.

Ogni trattamento disponibile serve solo a rallentare la progressione e a far vivere il cane il più a lungo possibile.

Durante il trattamento il cane può manifestare vari effetti collaterali, tra cui:

  • Nausea Vomito Letargia Diarrea

Gli effetti collaterali sono un fattore importante da tenere in considerazione quando si tratta di trattare il linfoma nei cani.

Quando si tratta di opzioni terapeutiche, bisogna sempre concentrarsi su come il trattamento specifico influirà sulla vita del cane e se prolungare la sua vita è effettivamente nel suo interesse.

Se la chemioterapia può permettergli di vivere un po' più a lungo, sarà priva di dolore, renderà confortevoli i giorni del cane, consentendo una vita felice?

Se la risposta è "no" o "non sono sicuro", questo dovrebbe essere un chiaro segnale del fatto che non pensate che il vostro cane ne trarrà grandi benefici.

Pensate sempre all'effetto che avrà il trattamento sul vostro cane e se prolungherà o meno la sua vita. L'interesse del vostro cane deve sempre essere al primo posto.

La cosa migliore da fare per la salute del cane è seguire le istruzioni del veterinario.

Nel frattempo, potete fare del vostro meglio per fornire il necessario conforto al vostro cane affetto da linfoma.

Come dare conforto a un cane con linfoma?

Prendersi cura di un cane con questo tipo di problema di salute è impegnativo, richiede molto tempo ed è anche emotivamente logorante.

Tuttavia, una volta messo da parte tutto questo, sarete in grado di creare uno spazio che permetterà al vostro cane di vivere più a lungo.

Non è necessario cambiare drasticamente le cose, implementare nuove routine, insistere con i giochi o cose simili.

In realtà, tutto ciò che dovete fare per garantire la pace è rispettare il vostro programma. I cani amano la routine perché gli è familiare.

Con la routine, sanno cosa succederà dopo e niente li eccita più della coerenza.

Se il cane è troppo stanco, è sufficiente adattare il tempo di esercizio alle sue esigenze.

Questo significa che è giusto accorciare le passeggiate se sono troppo impegnative per il vostro Fido, renderle meno intense o concentrarsi più su una passeggiata al chiuso che all'aperto se il tempo è troppo caldo o troppo freddo.

Infatti, per evitare qualsiasi problema di ap-parazione, attenetevi alle raccomandazioni del vostro veterinario.

Una cosa è importante sapere sull'esercizio fisico: una buona attività rilascia sempre endorfine, altrimenti note come ormoni della felicità.

Una passeggiata regolare mantiene il cane in forma, mantiene le articolazioni sane e stabili e, in generale, offre al cane maggiori possibilità di superare il trattamento.

Qualsiasi malattia influisce sulla dieta del cane, in particolare le malattie gravi come il cancro. Come prevedibile, il cancro mette in allarme l'appetito del cane.

Inoltre, influirà pesantemente sul tipo di cibo che tollererà in seguito. Assicuratevi di non apportare modifiche all'alimentazione senza il vostro veterinario.

Discutere sempre prima con il veterinario la dieta e le esigenze nutrizionali.

Se è necessario un controllo per vedere come reagisce l'organismo del cane a una dieta nuova o modificata, assicuratevi di discuterne prima con il veterinario.

Chiedete sempre al vostro veterinario quali sono gli alimenti prescritti per i cani e quali sono i migliori.

Verificate se è possibile nutrire Fido con alimenti umani e, in caso di risposta negativa, non lasciate che gli avanzi della tavola finiscano in bocca al vostro cane.

E se il cancro non è curabile?

Se il cancro del cane non è gestibile o non è curabile, è necessario iniziare a pianificare.

Ciò significa che è necessario pensare di spostare il cane quando la sua mobilità diminuisce.

Posizionate tutto al piano inferiore e in piano, in modo che il cane possa raggiungerlo facilmente.

Se il vostro cane ama sedersi accanto a voi sul divano, prevedete un gradino in modo che possa raggiungere facilmente il posto desiderato.

Con il progredire del cancro, i viaggi in bagno saranno più frequenti.

Nel complesso, cercate di mantenere la vostra routine quotidiana il più possibile costante.

Il bilancio

I cani si ammalano e questo fa parte della vita. Quando si prende un cane si sa che non vivrà per sempre, ma si sa anche che nella maggior parte dei casi si vivrà molto più a lungo del proprio cane, o dei propri cani.

Tuttavia, prendersi cura di un cane è un impegno che dura anni e che non tutti sono pronti ad affrontare.

Ora che avete deciso di volere un cane o che volete offrire il meglio al vostro Fido, sappiate che come padroni di un cane vivrete momenti sia felici che tristi.

Affrontare la morte di un cane è uno di quei momenti che vi formerà e vi metterà alla prova come umani. Ecco perché è importante capire come funziona il linfoma.

Una volta diagnosticata questa condizione nel cane, fate del vostro meglio per mantenere la situazione il più normale possibile.

Ciò significa che è necessario mantenere l'ambiente domestico come prima del periodo del linfoma.

Un effetto collaterale comune del linfoma è l'incontinenza, che i cani possono sentire come se avessero fatto qualcosa di sbagliato, il che non può che nuocere al loro benessere.


Devid Macrite

Vogliamo essere la prima risorsa a cui ti rivolgi per tutte le tue preoccupazioni relative ai cani. I nostri esperti veterinari forniscono ai proprietari di cani consigli che aiutano i nostri amici a quattro zampe a condurre la vita che meritano.

Leave a Commento